Viaggio nei luoghi della prima guerra mondiale

4-8 maggio 2016 – Viaggio nei luoghi della prima guerra mondiale – il Fronte italiano. (in collaborazione con Scuola di Pace di Boves, Apice (Associazione per l’incontro delle culture in Europa) - Progetto “PACE Europa 15/18” Salendo e scendendo le scalinate dei sacrari – tanti -, dando una veloce scorsa ai nomi dei soldati deceduti, quelli che hanno un nome, uguali agli ignoti, ricordati in ogni dove, soffermandoci a leggere le frasi, nella stragrande maggioranza alquanto retoriche, che accom...
Di più

“L’eterno conflitto tra israeliani e palestinesi: come si vive e si resiste nella striscia di Gaza”

  “L’eterno conflitto tra israeliani e palestinesi: come si vive e si resiste nella striscia di Gaza” Il Centro di Formazione Milton Santos – Lorenzo Milani Vi invita all’ incontro con   Don Nandino  Capovilla Membro del movimento Pax Christi GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE 2015, ALLE ORE 20,45, presso il Centro di Documentazione Territoriale, Largo Barale, Cuneo
Di più

Senz’armi

SENZ’ARMI DI FRONTE A HITLER: la resistenza nonviolenta al nazismo “Non vi è scampo per nessuno di noi se non nella verità e nella nonviolenza” (Gandhi, settembre 1928) Il centro di formazione Milton Santos-Lorenzo Milani si va impegnando da tempo sui temi della pace e della non violenza. Quest’anno abbiamo voluto scendere all’inferno, in quell’inferno chiamato olocausto, in quel periodo tragico e angosciante per l’Europa qual è stato la do- minazione nazista, per cogliere emerge...
Di più

Mostra 150 anni

Italia-Europa in 150 anni. Pace e non violenza. Dalla mostra al catalogo          La fine del XX secolo e l’inizio del XXI sono stati caratterizzati da un incredibile aumento delle disuguaglianze che dal sud del mondo si sono estese anche all’interno dei paesi ricchi. Ci troviamo in un sistema socio-economico che non sa condividere la ricchezza. Quando i grandi poteri prendono atto che questo modello di sviluppo non è estensibile a tutti, accettano che ci siano esclusi ed inclusi,  sommersi e ...
Di più

Percorsi di non violenza

“Le strade della Non Violenza: il ‘900”. Volume e relativo DVD dei “ Quaderni di Pace e Cittadinanza” dal titolo: “Percorsi di nonviolenza nel XX° secolo. Cenni sui protagonisti e sugli eventi”. Si tratta di uno strumento didattico sugli eventi e i protagonisti principali della non violenza nel XX° secolo, le cui caratteristiche – breve sintesi storica su supporto cartaceo e ausilio audivisivo realizzato con tecnologia multimediale – si prestino ad un’opera di divulgazione flessibile co...
Di più

Carovana della Pace

Articolo per La Guida – Carovana della pace 2015 E fanno 15! Si, tante sono le edizioni di quella “Carovana della Pace”, voluta da don Aldo Benevelli e tanti suoi amici, amata e apprezzata da tantissimi cuneesi! Anche quest’anno siamo sicuri sarà un evento con un forte significato di speranza e di impegno, anno particolare in cui non ricordiamo solo l’eccidio tremendo di Boves, ma i 100 anni dall’inizio dell’ “inutile strage”, i 70 dalla fine della 2 grande guerra, coscienti che, come ricorda...
Di più

Viaggio in Grecia

Scuola di Pace di Boves e Associazione Santos - Milani   Viaggio in Grecia con, al ritorno, tappa a Sebrenica 10 – 23 ottobre 2015 10 ott. Sabato: ore 13,45 partenza da Busca ore 14 partenza da Cuneo lato tribunale ore 14,20 partenza da Boves municipio Dopo aver attraversato la Serbia, si entra il Bulgaria. Nell’attuale territorio si stanziarono dapprima i Traci, poi i Greci che fondarono numerose colonie sulla costa del mar Nero, e successivamente i Romani che assoggettaro...
Di più