Senz’armi

SENZ’ARMI DI FRONTE A HITLER: la resistenza nonviolenta al nazismo “Non vi è scampo per nessuno di noi se non nella verità e nella nonviolenza” (Gandhi, settembre 1928) Il centro di formazione Milton Santos-Lorenzo Milani si va impegnando da tempo sui temi della pace e della non violenza. Quest’anno abbiamo voluto scendere all’inferno, in quell’inferno chiamato olocausto, in quel periodo tragico e angosciante per l’Europa qual è stato la do- minazione nazista, per cogliere emerge...
Di più

Mostra 150 anni

Italia-Europa in 150 anni. Pace e non violenza. Dalla mostra al catalogo          La fine del XX secolo e l’inizio del XXI sono stati caratterizzati da un incredibile aumento delle disuguaglianze che dal sud del mondo si sono estese anche all’interno dei paesi ricchi. Ci troviamo in un sistema socio-economico che non sa condividere la ricchezza. Quando i grandi poteri prendono atto che questo modello di sviluppo non è estensibile a tutti, accettano che ci siano esclusi ed inclusi,  sommersi e ...
Di più

Percorsi di non violenza

“Le strade della Non Violenza: il ‘900”. Volume e relativo DVD dei “ Quaderni di Pace e Cittadinanza” dal titolo: “Percorsi di nonviolenza nel XX° secolo. Cenni sui protagonisti e sugli eventi”. Si tratta di uno strumento didattico sugli eventi e i protagonisti principali della non violenza nel XX° secolo, le cui caratteristiche – breve sintesi storica su supporto cartaceo e ausilio audivisivo realizzato con tecnologia multimediale – si prestino ad un’opera di divulgazione flessibile co...
Di più