“Noi abbiamo fatto cose normali: non è normale non accogliere donne e bambini”
“Siamo un paese povero che ha accolto persone povere”
“Non bisogna perdere la speranza che il mondo possa essere migliore”
(frasi di Mimmo Lucano)
E’ un uomo provato, seppur ben determinato e cosciente di aver fatto le scelte giuste, seguendo la sua storia, la storia del suo paese, animato da motivazioni politiche ed umane. Questo gli ha permesso di ritrovarsi in sintonia con i valori religiosi...
Di più
Autore: admin
MAHMOUD DARWISH: una voce contro l’ingiustizia
MAHMOUD DARWISH (13 marzo 1941 - 9 agosto 2008), è ritenuto uno dei più grandi poeti contemporanei in lingua araba.
Poeta della RESISTENZA palestinese, orgoglioso di essere palestinese, ma che non riteneva fosse una condizione necessaria per essere poeta: voleva essere cantore universale dell’amore e della libertà.
” Il poeta in una situazione di emergenza è necessariamente un politico, perchè anche la poesia entra a far parte della resistenza all’occupazione”
A guardare bene le cartine ge...
Di più
Un pellegrinaggio di Giustizia
Viaggio intenso, particolare, emotivamente faticoso, di cui è quasi impossibile fare una sintesi. E dire che ci eravamo preparati, incontrando gli organizzatori di Pax Christi (don Nandino Capovilla e Norberto Julini), seguendone le indicazioni, anche sui preparativi tecnici, abbiamo letto, ci siamo confrontati tra di noi a più riprese ... L’impatto con la realtà è sempre diverso, più coinvolgente, impegnativo, a volte scomodo.
Nel trasferimento dall’aeroporto di Tel Aviv a Gerusalemme don Nan...
Di più
Parole fra continenti 2018 – Spettacolo
Parole fra continenti 2018 – Programma
La cittadinanza in… Sicilia
"Palermo non mi piaceva,
per questo ho imparato ad amarla.
Perché il vero amore consiste
nell’amare ciò che non ci piace
per poterlo cambiare."
(Paolo Borsellino)
“...L’obiettivo generale è sperimentare l’educazione alla legalità e promuovere la cittadinanza attiva rivolta ai giovani, intervenendo in maniera creativa sui processi di conoscenza della realtà, sulla costruzione dell’identità civile e sulla promozione di una cultura dell’espressione libera...” si legge a commento di uno dei t...
Di più
La NON VIOLENZA: stile di una politica per la pace
“Capodanni” diversi 1
“49 Marcia della Pace” Bologna 31/12/2017
- Mons. Matteo Maria Zuppi (Vescovo di Bologna)
"E' un momento importante di scelta. Scegliere da quale parte stare, con le vittime e per la pace"
“La pace ha colori differenti ma una radice unica quella dell’Umanesimo e della nonviolenza e noi siamo qui per testimoniarlo”.
Il 2017 sarà un buon anno, se sposeremo la nonviolenza". "Se riusciremo a bandire la violenza dai nostri cuori, dai nostri pensieri, dalle nostre parole...
Di più
“Capodanni” diversi 2
Le parole forti di Monsignor Bettazzi
Marcia di Pax Christi a BOLOGNA il 31.12.2016
La voce sicura e forte di Mons. Luigi Bettazzi (di 93 anni), nativo di Bologna, fa tremare le colonne di San Petronio, prima dell’avvio del Te Deum, rivolgendosi ai presenti con riflessioni adatte a credenti e non. Richiama:
il NO a tutte le guerre
il NO al commercio delle armi (che si costruiscono e poi si usano)
i poveri resi tali dall’ingiustizia e dalla guerra
I...
Di più
6° CENA BRASILIANA di solidarietà
Un altro mondo è necessario, insieme è possibile!
Di più