Viaggi della memoria

Fin dall’avvio del Centro di formazione, la voce “altre attività” ha incluso i viaggi della memoria ed i viaggi in Brasile, grosso impegno per Renzo Dutto (comunità di Mambre) per i viaggi in Italia ed in Europa e per don Flavio Luciano per lo scambio e la conoscenza con il Brasile e l’America Latina in generale. Ma perché tanta importanza ai viaggi nelle attività di un Centro di formazione? Da sempre i partecipanti hanno accolto positivamente l’occasione di conoscere da vicino altre realtà, soprattutto quelle legate alla storia più o meno recente (ecco “la memoria”), con tematiche attinenti ai valori che ci stanno a cuore e che negli anni si è cercato di approfondire, studiare ed anche mettere in pratica, quali la ricerca della pace, la libertà, lo studio sui diritti, le conseguenze delle guerre, dell’economia di mercato, …. Per parecchi aderire ad un viaggio della Santos Milani ha significato avvicinarsi per la prima volta al Centro, prima ancora di aderire ad altre proposte di formazione e culturali. Una riflessione a parte poi è rappresentata dai viaggi in America Latina, organizzati e svolti per conoscere da vicino la realtà oltre oceano – l’altra metà del Centro – i Movimenti popolari, le loro lotte e la militanza, per incontrare alcuni dei leader che in diverse occasioni ci hanno fatto visita qui, accolti in iniziative pubbliche per conferenze o incontri, un vero e proprio scambio, anche affettivo oltre che di conoscenza. Infatti, accanto al desiderio ed alla scelta di visitare luoghi, è sempre stata fondamentale la volontà di incontrare persone, per uno scambio diretto e per un vero confronto con le esperienze conosciute attraverso letture o riportate e raccontate. Sono questi incontri, solitamente non previsti nelle proposte delle varie agenzie, la caratteristica del “viaggio”, che da un lato richiedono una preparazione precedente e dall’altro determinano riflessioni seguenti, solitamente non banali e ricche anche per il futuro.

4 settembre – 12 settembre 2020: Matera, Basilicata e Calabria Leggi tutto…

4 maggio – 8 maggio 2016: Viaggio nei luoghi della prima guerra mondiale Leggi tutto…

29 aprile – 4 maggio 2015: Berlino, Norimberga Leggi tutto…

1 luglio – 14 luglio 2014: Balcani (Serbia, Kosovo, Macedonia, Grecia, Albania, Montenegro, Croazia) Leggi tutto…

4 aprile – 9 aprile 2014: Visita alle Istituzioni Europee (Marcinelle, Bruxelles, Strasburgo) Leggi tutto…

5 ottobre 2013: Il messaggio biblico di Marc Chagall a Nizza

29 giugno – 17 luglio 2013: Russia, Ucraina, Bielorussia Leggi tutto 1… Leggi tutto 2…

29 giugno – 12 luglio 2012: Romania

1 maggio – 6 maggio 2012: Parigi

6 ottobre – 16 ottobre 2011: Andalusia (culla dell’America: i luoghi di Cristoforo Colombo con visita di Granada, Cordova, Siviglia)

27 aprile – 30 aprile 2011:  Sant’Anna di Stazzema, Nonantola, Marzabotto, Montefiorino (Stragi naziste in Italia) Leggi tutto 1… Leggi tutto 2…

30 giugno – 12 luglio 2010: Ex-Jugoslavia (Croazia, Serbia, Bosnia) Le guerre recenti in Europa, la situazione nei Balcani Leggi tutto…

 28 aprile – 1 maggio 2010: Francia (Una guerra santa in Europa: i Catari)

15 luglio – 30 luglio 2009: Germania del nord, Danimarca, Svezia

29 aprile – 4 maggio 2009: Slovenia (I luoghi della grande guerra)

marzo 2009: Argentina, Brasile Leggi tutto 1… Leggi tutto 2…

30 agosto – 7 settembre 2008: Francia (I luoghi dello sbarco in Normandia, Oradour: una terribile strage nazista)

30 aprile – 4 maggio 2008: Alsazia e Lorena (I luoghi della prima guerra mondiale)

novembre – dicembre 2007: Brasile Leggi tutto…

15 luglio – 27 luglio 2007: Germania, Olanda, Belgio, Francia (L’Olanda della resistenza non violenta al nazismo) Leggi tutto…

28 aprile – 1 maggio 2007: Italia, Germania, Austria (I luoghi dei resistenti al nazismo: Bolzano – Josef Nayr-Nusser; Austria – Franz Jagerstatter; Monaco – I ragazzi della Rosa Bianca) Leggi tutto…

16 luglio – 30 luglio 2006: Polonia e repubbliche baltiche (L’est europeo nel XX secolo)

30 gennaio – 14 febbraio 2006: Brasile Leggi tutto1… Leggi tutto2…

29 ottobre – 31 ottobre 2005: Barbiana (Alla riscoperta del messaggio di don Lorenzo Milani) Leggi tutto…

17 luglio – 28 luglio 2005: Spagna e Portogallo (Il cammino di Santiago)

gennaio 2005: Brasile (Forum internazionale dei popoli di Porto Alegre)

30 ottobre – 31 ottobre 2004: Ginevra e Losanna (Palazzo ONU)

20 luglio – 27 luglio 2004: Berlino (Una città ferita dalla storia)

16 luglio – 23 luglio 2003: Austria, Polonia, Cecoslovacchia, Germania (Auschwitz)

27 agosto – 1 settembre 2002: Spagna (Guernica e i paesi baschi)

5 settembre – 9 settembre 2001: Austria e Germania (Viaggio ai campi di sterminio nazisti)